Le cosce destinate a
diventare prosciutto di Parma provengono da suini nati e allevati
in Italia, delle razze selezionate Large White, Landrance e Duroc,
così come migliorate dal Libro Genealogico Italiano.
L'alimentazione dei
maiali e le tecniche di allevamento prescritte sono mirate ad
ottenere un suino "pesante", cresciuto lentamente, in un ambiente
che garantisca l'ottimale stato igienico e sanitario. Gli
allevamenti selezionati e abilitali hanno sede in 11 regioni del
centro e del nord Italia, ed é in questa stessa area delimitata
che i suini possono essere macellati. Anche la macellazione
rispetta le norme fissate dal Disciplinare Produttivo, che prevede
suini con un peso di almeno 144 Kg. e un'età superiore ai 9 mesi.
Circa il 90% degli allevamenti suini e più dell'80% dei macelli
abilitati per la produzione del Parma, sono ubicati nella pianura
padana e precisamente in Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e
Veneto.
|
 |